Tagliando cambio automatico – Lavaggio Cambio Olio e Filtro

Cambio olio cambio automatico bmw

Cos’è e come si effettua il tagliando al cambio automatico (o cambio olio cambio automatico? Le auto a cambio automatico, necessitano (ogni circa 60/80 mila Km) di effettuare il tagliando, il quale, assicura il corretto funzionamento del cambio stesso. Il tagliando fa parte della manutenzione ordinaria del cambio automatico, il quale, va effettuato regolarmente proprio come si effettua il tagliando al motore di qualsiasi tipo di autovettura.

Consigli?: cambio olio cambio automatico bmw x3

Tagliando Cambio Automatico – Indice

Lavaggio Cambio Automatico

Cambio Olio Cambio Automatico

Cambio Filtro Cambio automatico

Tagliando Cambio Automatico – Il Lavaggio

tagliando cambio auto indice
Consigli?: cambio olio e filtro

Un errore che viene commesso molto di frequente, nel cambio olio al cambio automatico senza effettuare le delicate operazione di lavaggio interno. Quando si effettua il tagliando al cambio automatico , esso, dovrebbe coinvolgere tutte le procedure corrette, ossia, lavaggio, cambio olio e cambio filtro. L’errore di svuotare il cambio solo dal tappo, come dicevamo, è molto frequente e può causare problemi perché parte dell’olio e di morchia rimangono all’ interno. Facendo mischiare olio vecchio e olio nuovo e la cosa anticipa il naturale deterioramento dello stesso.

Perché fare il lavaggio al cambio automatico in aggiunta al semplice cambio olio?

Consigli?: cambio olio cambio automatico prezzo

Quando si introduce l’olio nuovo esso va a mescolarsi con quello vecchio rimasto all’interno e spesso, dopo questa procedura errata il cambio ricomincia a dare gli stessi difetti anche più gravi.

Consigli?: cambio olio cambio automatico prezzo

Il lavaggio con il macchinario permette al meccanico di tenere in pressione il cambio. Inserendo l’olio nuovo spingiamo fuori quello vecchio che viene recuperato e trattenuto all’interno di un serbatoio. Dalle ampolle posizionate sul macchinario si controlla il colore e la viscosità dell’olio in entrata e di quello in uscita. Grazie a queste capiamo quando il cambio è perfettamente pulito internamente.

Consigli?: cambio olio cambio automatico mercedes

Noi delle Officine Landi abbiamo a disposizione un macchinario, che consente ai nostri esperti di poter spingere fuori l’olio vecchio da tutto il sistema e sostituirlo con quello nuovo. Il macchinario é provvisto di due ampolle, utilizzate per controllare olio in entrata e olio in uscita, in modo da essere sicuri dell’integrità dell olio presente. In oltre sono presenti diversi serbatoi tra cui quelli per contenere l’olio guasto e quello per il nuovo oltre quelli necessari per contenere l’additivo che consente di abbassare la viscosità dell’olio esausto per facilitarne l’uscita.

Consigli?: cambio olio cambio automatico mercedes

Se l’olio venisse scaricato solo dal tappo, dopo pochi kilometri riscontrereste i medesimi problemi, che vi hanno portato a dover effettuare il tagliando al cambio automatico e nel caso cominciate a sentire rumori metallici, è possibile, che qualche componente abbia già ceduto

Consigli?: cambio olio cambio audi a3 2.0 tdi

Tagliando Cambio Automatico – Il Cambio Olio

taglia-cambio-automa-cambio-olio

Olio cambio automatico: quando occorre cambiarlo? Questa normalissima attività deve far parte del ciclo regolare di manutenzione dell’auto, che il cambio sia automatico, non significa che si rigenera in autonomia.

Consigli?: Lavaggio Cambio Olio, Cambio Filtro Cambio automatico

Di seguito vediamo i sintomi che sono i segnali per rendersi conto di quando è arrivata l’ora di effettuare l’operazione. Da non dimenticare, inoltre, che il  lavaggio del cambio automatico è indispensabile per effettuare correttamente il tagliando.

Consigli?: tagliando cambio automatico prezzo

Perchè cambiare l’olio cambio automatico? Ecco i 5 segnali

Il cambio automatico è un elemento molto complesso. Esso si struttura in una sezione elettronica ed una meccanica, attraverso l’utilizzo dei vari sistemi diagnostici é possibile identificare quei problemi definiti elettronici legati ai vari attuatori, ai sensori e alla ECU, ma cosa succede quando la diagnosi non rileva dei problemi? Qui per voi i 5 segnali per riconoscere le problematiche:

Primo Sintomo

All’attivazione della posizione D (Drive) e della retromarcia, Il primo sintomo è uno scatto. Il più piccolo contatto con la leva del gas genererà una partenza di rimbalzo e non una partenza dolce.

Sec. Sintomo

Per rilevare questa problematica, bisogna concentrarsi sui consumi. Specialmente in percorsi cittadini, quando l’olio è esausto, l’auto si sforzerà molto di più per effettuare il cambio marcia. I consumi possono variare dal 10% fino al 25%. Questo è dovuto alla variazione di viscosità dell’olio della trasmissione automatica.

Terzo Sintomo

Nel momento in cui cambiate la marcia, il numero di giri necessario per effettuare il cambio aumenta dai 300 fino a i 1000 giri. Questo è il motivo dell’aumento dei consumi dell’auto.

Quarto Sintomo

Quando l’auto tenta di cambiare la marcia, il numero alto di giri, e quindi, il maggior sforzo portera l’auto a sobbalzare durante i cambi.

Quinto Sintomo

Il quinto sintomo può presentarsi in salita richiedendo potenza. Il cambio farò fatica a passare alla marcia inferiore e ad incrementare la coppia motrice

Consigli?: tagliando cambio olio

L’Auto va in blocco? Nessun problema ci siamo noi.

Alcune volte può capitare che si avvertano forti “scossoni“, forti anomali o strattonamenti che possono causare il blocco o la recovery dell’auto. In queste circostante sarà necessario tentare una manutenzione accurata e il tagliando. Non sempre questo sintomo causerà danni all’auto, ma quest’evenienza è molto probabile.

Consigli?: tagliando cambio automatico audi
taglia-cambio-auto-schema

Perché è importante cambiare l’olio cambio automatico

Se l’automobilista ignora i sintomi del cambio olio, non effettuando il tagliando con conseguente, cambio olio, filtro e lavaggio cosa succede?

I sintomi che mostrano la necessità di un cambio olio, non sono da sottovalutare. Il continuo utilizzo di un impianto che necessita del tagliando, causerà la cottura dei dischi frizione e di conseguenza lo slittamento del componente. La cottura con conseguente slittamento, causerà la rottura del cambio automatico.

Quale olio Utilizzare?

Ogni componente dell’auto, necessità di oli con specifiche tecniche particolari , in questo sito potrai trovare indicazioni per il corretto olio di ogni componente dell’auto.
Il cambio automatizzato, necessità di un olio ATF di qualità, dato che consente un maggiore scambio termico (raffreddamento) .
Utilizzando un olio con le specifiche idonee, si otterrà una riduzione della temperatura , una protezione ottimale di tutti gli elastomeri  (guarnizioni di tenuta e paraolii ) ed un’ eccellente velocità di azione mm²/s . La fluidità di ogni componente, infatti, sarà ottimale.

Tagliando Cambio Automatico

Il Cambio Filtro

Filtro dell’olio intasato: cosa succede al cambio

tagliando-cambio-automatico-cambio-filtro

Cambio filtro – Sintomi

I sintomi descritti in precedenza, indicano che olio presente all’interno dell’autovettura è esausto oppure esaurito in seguito ad una perdita, di conseguenza le componenti del gruppo meccatronico lavorano ad una velocità ridotta.

Cambio Filtro

Filtro Intasato

In seguito, il filtro dell’olio risulterà intasato,  quindi rallenterà la pressione dell’olio.
L’olio esausto avrà delle specifiche tecniche ridotte e risulterà piu denso a causa delle impurità interponendosi tra i dischi e riducendo di conseguenza la pressione.
Questa evenienza causerà l’acidificazione del lubrificante anticipata.

Quando questo accade, al momento della rimozione del tappo si avvertirà un cattivo odore proveniente dal contenitore dell’olio.

Tagliando Cambio Automatico – Officine Landi

Cambio Filtro e cambio Olio

Come possono aiutarti le officine Landi?

La capacità del team delle Officine Landi nasce da oltre 40 anni di esperienza. In questi anni abbiamo seguito ogni componente dell’auto, dalla sua nascita, fino alle attuale tecnologie rendendoci tra i più capaci in Italia sulla revisione di ogni componente.

Officine Landi per manutenzione e tagliando cambio automatico

taglia-cambio-auto

La competenza del Team specializzato delle Officine Landi, si sviluppa dentro la nostra officina e nell’esperienza decennale che abbiamo maturato. In tutti questi anni, sono state molte le occasioni dove i membri del nostro staff analizzano i reali funzionamenti dei componenti, analizzando anomalie e trovando soluzioni studiandone le possibili anomalie e la fattibilità a vantaggio della qualità. L’obiettivo è di avere sempre soluzioni che possano far risparmiare soldi a i nostri automobilisti mantenendo una qualità sempre più alta.

Affidati alla nostra esperienza per

sostituzione olio, lavaggio e cambio filtro cambio automatico

Non sottovalutare , i sintomi che ti mostra la tua auto. Al manifestarsi di uno dei segnali indicati procedi a contattarci in autofficina ed effettua il cambio dell’olio al cambio automatico, il lavaggio ed il cambio del filtro.

Tagliando Cambio Automatico – I Nostri Prodotti (Filtri)

AUDI A4 07-, A5 07-, A6 08-, Q5 08-, BENTLEY CONTINENTAL 09- 6HP26A/ 6HP28AF/ 0B6/ 09EFILTRO CAMBIO AUTOMATICO

BMW LAND ROVER JAGUAR ZF 8HP45 8HP70 FILTRO CAMBIO AUTOMATICO


AUDI A3 Q3 R8 TT VW GOLF MULTIVAN PASSAT TIGUAN TRANSPORTER DSG FILTRO CAMBIO AUTOMATICO

AUDI A4 00-, A6 97-, A8 02- CVT FILTRO CAMBIO AUTOMATICO

FILTRO CAMBIO AUTOMATICO AUDI A4 07-, A5 07-, A6 10-, A7 10-
AUDI A4 04-, A6 04-, A8 03-, VW PHAETON 03- 09L/ 6HP19A FILTRO CAMBIO AUTOMATICO

Multitronic 0AW FILTRO CAMBIO AUTOMATICO

AUDI A4 07-, A5 09-, A6 10-, A7 10-, Q5 08-, PORSCHE MACAN 14- DL501/ 0B5 FILTRO CAMBIO AUTOMATICO

FILTRO CAMBIO AUTOMATICO AUDI A4 08-, A5 08-, A6 11-, A7 10-, A8 09-, Q5 08- ZF 8HP55

FILTRO CAMBIO AUTOMATICO AUDI A6 2.4/ 2.5/ 2.7/ 2.8/ 3.0 97-, PORSCHE BOXSTER 2.7/ 3.2/ 3.4 04- 01V/ 5HP19

AUDI A8 02-10 A6 06-11 VW PHAETON 02-06 6HP26/ 09E FILTRO CAMBIO AUTOMATICO

FILTRO CAMBIO AUTOMATICO AUDI Q7 PORSCHE CAYENNE VW TOURAGEN 09D F ILTRO CAMBIO AUTOMATICO


BMW 3 E36 90-, E46 98-, 5 E34 89-, Z3 97- 4L30E TH180


AUDI Q7 PORSCHE CAYENNE PANAMERA VW TOURAGEN 0C8 FILTRO CAMBIO AUTOMATICO


BMW 3 E46 98-, X3 E83 04-, Z3 E36 00- 5L40E/ 5L50E FILTRO CAMBIO AUTOMATICO FILTRO CAMBIO AUTOMATICO


FILTRO CAMBIO AUTOMATICO BMW X5 E53 E70 7 E65/ E66/ E67 05-, X3 E83 04- 6HP26X 6HP32 6R60 6R80

BMW JAGUAR LAND ROVER ZF 5HP24 24341422673 FILTRO CAMBIO AUTOMATICO

FILTRO CAMBIO AUTOMATICO BMW 3 E90/ E92/ E93/ E91 04-, X3 E83 04- GM 6L45E 6L50E

AUDI A4 A5 A6 A7 Q5 PORSCHE MACAN DSGFILTRO CAMBIO AUTOMATICO

I Nostri Prodotti – Oli

OLIO ATF ROSSO per TRASMISSIONE E CAMBIO AUTOMATICO ATF 5/7 marce (FEBI 29449)

PROTETTIVO PER CAMBIO AUTOMATICO (PRO-TEC AUTOMATIC TRANSMISSION CONDITIONER)

PULITORE PER CAMBIO AUTOMATICO (PRO-TEC AUTOMATIC TRANSMISSION FLUSH)

OLIO CAMBIO AUTOMATICO FEBI

OLIO CAMBIO AUTOMATICO

Tagliando Cambio Automatico – Articoli Correlati