Facendo clic di seguito accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Facendo clic di seguito per iscriverti, riconosci che le tue informazioni verranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.
(Perché devo restituire il mio vecchio ricambio?)
Il ricambio revisionato o rigenerato garantisce al cliente un risparmio notevole rispetto ai ricambi nuovi di concorrenza, e ancor di più rispetto ai ricambi nuovi forniti dalle case automobilistiche.
Questo risparmio non pregiudica però l’affidabilità e la qualità dei prodotti da noi forniti: i nostri ricambi vengono messi a nuovo da personale qualificato che sostituisce tutte le parti difettose. Il ricambio viene completamente smontato, pulito, riparato, verniciato, rimesso completamente a nuovo sostituendo tutti i componenti usurati e testato: prove eseguite al fine di garantire al cliente un’esperienza d’uso soddisfacente quanto quella del ricambio nuovo.
A dimostrazione dell’affidabilità dei nostri ricambi, offriamo garanzia di 12 mesi sui prodotti rigenerati.
Nell’acquisto di prodotti revisionati o rigenerati la domanda sorge spontanea: perché devo restituire il mio vecchio ricambio?
Il mercato del ricambio revisionato o rigenerato rappresenta un vantaggio per entrambe le parti, ovvero il cliente e il venditore. La vita di un modello automobilistico sta diventando sempre più breve e disporre di un magazzino che copra la vasta gamma di auto diventa un impegno finanziario notevole.
Per questo motivo il mercato del "ricambio di rotazione", ossia quello dei ricambi revisionati o rigenerati, richiede la restituzione del pezzo: il ricambio restituito verrà messo a nuovo, proprio come quello che acquisti, garantendo dunque i vantaggi sopra descritti ed una copertura più ampia dei vari modelli di veicoli.
Ulteriore vantaggio su cui va posta particolare attenzione, è rappresentato dal minore impatto ambientale che risiede nell’utilizzo di ricambi rigenerati. Oggi più che mai la società è molto attenta alla tematica ecologica dei processi produttivi. Si parla sempre di più di ecologia, risparmio energetico ed energie rinnovabili e come è risaputo l’automobile viene spesso vista come qualcosa di dannoso per la salute dell’uomo. Se questo da un lato è vero, dall’altro lato è altrettanto vero che si può almeno cercare di ridurre i danni ambientali da questa causati. Produrre un ricambio nuovo ha dei costi energetici molto superiori rispetto al ricondizionamento di uno vecchio, basti considerare anche solo semplicemente le emissioni di CO2, ovvero di anidride carbonica.
La rigenerazione di un motorino di avviamento, ad esempio produce circa un chilogrammo di anidride carbonica, mentre la produzione dello stesso pezzo nuovo arriva a circa dieci chilogrammi. Per non considerare poi il fatto che gettare via i vecchi ricambi significa gettare quintali di ferro, materiale di difficile smaltimento.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Privacy policy ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003)
La informiamo che i dati che fornirà al gestore del presente sito al momento della compilazione del “form contatti” (detto anche form mail) del sito stesso, saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al D. lgs. n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. Il form contatti, a disposizione sul sito, ha il solo scopo di consentire ai visitatori di contattare, qualora lo desiderino, il gestore del sito stesso, attraverso il suddetto form e via e-mail. La informiamo che i dati che conferirà volontariamente tramite il form verranno tramutati in una e-mail che eventualmente potrà essere conservata all’interno del sistema di ricezione di e-mail, utilizzato dal titolare del sito. Questi dati non verranno registrati su altri supporti o dispositivi, né verranno registrati altri dati derivanti dalla sua navigazione sul sito.
1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI I dati da lei inviati verranno utilizzati al solo scopo di poterla eventualmente ricontattare per evadere eventuali sue richieste,contenute nel medesimo form contatti disponibile on-line.
2. NATURA DEI DATI TRATTATI E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO I dati personali trattati saranno esclusivamente quelli comuni, strettamente necessari e pertinenti alle finalità di cui al punto 1 che precede; il trattamento dei dati personali conferiti è realizzato per mezzo delle operazioni o del complesso delle operazioni indicate all’art. 4 comma 1 lett. a) del D. Lgs. n. 196/2003; il trattamento è svolto direttamente dall’organizzazione del titolare.
3. NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO Non vi è alcun obbligato di trasmissione al gestore del presente sito dei dati personali richiesti nel form contatti. Il conferimento dei dati tramite form contatti è facoltativo. Tuttavia il rifiuto al conferimento per le finalità di cui all’art. 1 determinerà l’impossibilità di contattare il gestore del sito web.
4. TITOLARE DEL TRATTAMENTO I dati personali raccolti mediante il form contatti saranno inviati via e-mail al gestore del presente sito web, che sarà titolare del trattamento.
5. DIRITTI DELL’INTERESSATO I soggetti ai quali i dati personali fanno riferimento hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati stessi, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o di richiedere l’aggiornamento, l’integrazione oppure la correzione (art. 7 D. lgs. n. 196/03). Ai sensi del medesimo articolo, l’utente ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge e, in ogni caso, di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.
6. DURATA DEL TRATTAMENTO Il trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti.