Inceppamento Pinza freno , Cause e Soluzioni

Inceppamento Pinza freno

La tua vettura sbanda ed hai bisogno di una distanza di sicurezza maggiore a causa della scarsa reattività dei freni? Hai l’impressione che il pedale reagisca meno prontamente alla pressione? Senti odore di bruciato quando premi il pedale del freno? Il motore sale di giri lentamente e la capacità di procedere per inerzia ti sembra diminuita? Molto probabilmente è arrivato il momento di riparare la pinza freno. La pinza freno nel dettaglio

Un elemento molto importante dell’autovettura è la pinza freno, quest’ultima ha il compito di fissare le pastiglie dei freni assicurando il loro movimento durante la frenata. Le pinze del freno sono divise un due macro categorie: Flottanti e Fisse.

Pinze freno Flottanti

La pinza freno flottante è composta normalmente da uno, e in alcuni casi, da due pistoni fissati da un unica parte del disco freno. Il contenitore della pinza freno è posizionato sul fuso alla staffa corrispondente, la quale, è fissata tramite l ausilio di bulloni al fuso a snodo ed è indispensabile per fungere da punto d’installazione delle pastiglie dei freni.

Per un montaggio più efficiente delle pastiglie all’interno delle corrispondenti scanalature di guida si utilizzano delle componenti apposite. Quando premiamo il pedale del freno, il pistone si divincola dal cilindro e ha effetto sulla pastiglia interna del freno.

Successivamente, la staffa della pinza, seguendo i perni di guida, induce la pressione della pastiglia esterna sul disco.

Pinze freno Fisse

La seconda tipologie di pinze freno, ovvero quelle fisse, non hanno necessita di avere dei perni di guida, mentre i pistoni sono posizionati su ambedue i lati del disco freno. In questo modo, in contemporanea alla frenatura, il fluido sotto forte pressione si introduce in contemporanea all’interno di tutti i cilindri, facendo effetto contemporaneamente sia sulla pastiglia esterna che interna. Normalmente, le pastiglie sono tenute a distanza tramite distanziali di sovraccarico.

Perché le pinze del freno si inceppano?

Inceppamento Pinza freno – Le maggiori motivazioni d’inceppamento della pinza freno

pinze-freno

Sporcizia e Umidità:

Nel corso del tempo il movimento fluido dei pistoni e dei perni di guida è impedito dai contaminanti che si accumulano. L’inceppamento può essere causato anche dall’umidità, la quale, corrode il componente. Il pericolo di gusto di queste componenti aumenta notevolmente quando i para polveri in gomma vengono danneggiati, appunto perché la funzione di quest ultimi è proteggere le componenti in movimento dalla aggressione degli effetti esterni. L’inceppamento pinza freno può essere causato anche da un ritardo nel ricambio del fluido dei freni, il quale, essendo igroscopico, è propenso all’accumulo dell’acqua, la quale provoca corrosione all’interno dei pistoni e dei cilindri.

Inceppamento Pinza freno – Olio sbagliato o assente .

Per garantira una corretta fluidita dei perni di guida è indispensabile l’utilizzo di soluzioni resistenti alle alte temperature. I fluidi lubrificanti erronei hanno la propensione a seccarsi oppure a causare perdite e deteriorano le componenti in gomma. Il perno di guida non è più in grado di muoversi quando la corrispondente boccola è gonfia.

Sbalzi di temperatura.

I parapolvere subiscono un precoce deterioramento a causa di questa problematica e potrebbe causare la distorsione del disco freno, la quale, di conseguenza, può compromettere il corretto funzionamento portando i dischi all’inceppamento.

Inceppamento Pinza freno – Deterioramento dei componenti della pinza freno.
pinza-freno-arrugginita

Il deterioramento dell’alloggio della pinza o della superficie del pistone potrebbe causare lo slineamento e di conseguenza un inceppamento. Gli accumuli di materiale esterno nei punti deterorati impediscono il corretto movimento delle parti modibili e gli spazi, lasciando passare l’aria concorrono all’accellerazione del processo di corrosione.

Alterazione della forma.

L’ assemblaggio sbagliato, sovraccarichi o utilizzo improprio dell’autovettura, i perni di guida potrebbero deforamarsi, situazione che aumenta il rischio di inceppamento della pinza freno.

Inceppamento Pinza freno – Guida con pasticche e dischi deteriorati.

Lo slittamento del pistone

potrebbe essere causato dall’utilizzo della vettura con freni e/o pasticche deteriorate.

Contatto con sostanze chimiche corrosive.

Bisogna controllare spesso la tenuta del sistema, perché i reagenti stradali e l’olio dei freni potrebbero provocare il deterioramento accellerato dei parapolvere.

Inceppamento Pinza freno – Elementi da considerare al fine di utilizzare in maniera corretta la pinza del freno.

Mantenere pulito e lubrificato ogni elemento del Sistema dei freni.

pinza-freno-brembo

Verificare la condizione dei parapolvere in gomma ogni volta che vengono cambiate le pastiglie oppure ogni 5/8 mesi.

Cambiare in fretta il liquido dei freni

per evitare eccessive infliltrazioni d’acqua le quali concorrono alla precoce corrosione.

Utilizza un lubrificante idoneo per il tuo veicolo.

DI consueto, per la lubrificazione delle molle di fissaggio ,della parte esterna e delle piastre anti-cigolio delle pastiglie si utilizzano materiali speciali anti-rigature, composte da rame o molibdeno. Le soluzioni a base di ceramica sono perfette per le scanalature di calettamento delle pastiglie. Composti a base minerale testati per temperature comprese tra i tra -45 °C e +180 °C sono adatti per la manutenzione dei perni di guida.

Esistono inoltre prodotti sintetici universali,

adatti per la lubrificazione di tutti gli elementi mobili del meccanismo. E necessario posizionare nel parapolvere una piccola quantità di lubrificante, affichè essa non tocchi la guarnizione di attrito. Assicurarsi di evitare che le paste anti-rigature e gli elementi di tenuta vengano in contatto.

Condotta aggressiva alla guida.

In alcuni casi è impossibile non abusare del pedale del freno date le circostanze, ma in situazioni normali è consigliato evitare lo sforzo dei freni, per mantenere un corretto funzionamento degli stessi.

Mentre si effettua il ricambio delle pastiglie

è indispensabile l’utilizzo di attrezzature speciali per evitare lo slittamento dei pistoni.

Con l’obbiettivo d’impedire o prevenire la corrosione

bisogna verniciare con dei coloranti idonei resistenti al calore la pinza. Però bisogna sempre ricordarsi di grattar via la superfice trattata.

Inceppamento Pinza Freno

Inceppamento pinza freno – In fine

L’efficenza dell’impianto dei freni dipende principalmente dallo stato delle pinze, le quali, di conseguenza, non devono essere trascurate perché la sicurezza sulla strada dipende proprio da queste componenti. Non preoccuparsi dei primi sintomi di malfuzionamento condanna la componente alla rottura definitiva in un breve lasso di tempo. E’ indispensabile tenere sempre in considerazioni i consigli di questo articolo per non incappare in malfuzionamenti.

Inceppamento pinza freno – Soluzione

Le soluzioni per la sostituzione delle pinze del freno sono molteplici, noi delle Officine Landi oltre a rivendere pinze freno nuove, effettuiamo la revisione e la rigenerazione di tutte le pinze freno sul mercato con garanzia di 1 anno sulla tenuta.

Attraverso Googlepotrete trovare numerosi rivenditori di pinze freno, ma noi delle officine landi occupandoci anche della rigenerazione possiamo vantare un team di esperti, sempre pronti a rispondere ad ogni tua domanda e risolvere ogni tuo problema

Pinze freno – Le maggiori ricerche

Noi delle Officine Landi, prestiamo molta attenzione alle necessità dei nostri clienti, per questo motivo, abbiamo indagato su internet analizzando le maggiori ricerchè per fornire agli utenti del nostro sito le principali risposte ad i maggiori quesiti che si trovano online e di seguito andremo ad analizzarli singolarmente.

Pinza freno Posteriore

pinza-freno-posteriore

Le pinze freno posteriori anche se come diremo in seguito subiscono uno stress inferiore delle loro sorelle P.F. anteriori sono quelle che si lesionano maggiormente. Il motivo di questa percentuale più alto di pinze lesionate è dovuto, alla presenza del sistema di freno a mano collegato al freno posteriore. Nel momento in cui l’autista alza la Leva del Freno A mano i tiranti entrano in tensione effettuando la pressione necessaria a far in modo che la pinza si ” stringa ” e la ruota rallenti.

Pinza Freno Elettrica

Le nuove generazioni di Auto non hanno più la leva del freno a mano, ma utilizzano un pulsante, il quale, attiva un motore elettrico. Effettuando la pressione necessaria al posto della Corda del Freno a mano.

Pinza Freno Anteriore

pinza-freno-anteriore

La Pinza freno Anteriore è un argomento di interesse, le cause di queste ricerchè possono essere diverse, sarà perchè molte auto vecchie non hanno le pinze freno posteriori,ma montano i tamburi, sarà perchè le pinze freno anteriori sono quelle che subiscono maggiormente lo sforzo della frenata. Noi delle Officine Landi Rigeneriamo qualunque tipologia di pinza freno. Sul nostro store potrai trovare sia pinze freno nuove che pinze freno revisionate e rigenerate.

Ecco alcuni modelli

IVECO DAILY III – PINZA FRENO POSTERIORE SX Ø44 – REV

LANCIA FULVIA PINZA FRENO ANTERIORE – REV- Girling

TOYOTA HILUX – REV- PINZA FRENO anteriore destra

FIAT DUCATO 06> Citroen/Peugeot PINZA FRENO Anteriore – REV- DX Ø1/Ø2 46/52 mm

NISSAN QASHQAI X-TRAIL PINZA FRENO ANTERIORE DX – REV

Pinza freno Brembo

Le migliori pinze freno disponibili sul mercato sono le Brembo , noi delle Officine Landi siamo esperti nella rigenerazione e revisione delle pinze freno Brembo

Alcuni nostri modelli di Pinze Freno Brembo rigenerate

IVECO DAILY I – REV- PINZA FRENO ANTERIORE DX BREMBO

FIAT DUCATO 94>06 CITROEN PEUGEOT – REV- SX PINZA FRENO ANTERIORE S/ABS Ø46/Ø52 mm

Iveco Daily III Ø42 Kit Pinza Freno Anteriore versione Brembo

Reanult Iveco Mercedes Volksvagen Kit Pinza Freno Anteriore versione Brembo Ø52

Pinza Freno radiale

pinza-freno-radiale

I freni che montano le pinze freno attacco radiale vengono chiamate cosi perchè differiscono dalla pinze freno tradizionali per il tipo di attacco della pinza alla forcella. Una pinza freno normale viene montata trasversalmente ad una staffa ricavata o solidale alla forcella. L’attaccatura radiale offre una maggiore rigidezza del componente alla vettura. Seguendo nella fase di rotazione la rotazione del disco, è soggetta a minor stress meccanico, e quindi a minori deformazioni.

    Richiesta conto lavorazione Rigenerazione

    Nel caso il prodotto desiderato non fosse disponibile o preferisci far rigenerare il tuo ricambio, compila il seguente modulo per rigenerare il ricambio il tuo possesso. Compilando questo modulo provvederemo ad inviare un corriere presso l'indirizzo da te fornito per il ritiro del pezzo e ti invieremo un'e-mail con la lettera di vettura da stampare e da applicare sull'imballo. Il costo della rigenerazione è il medesimo visibile nella scheda del prodotto.
    Il ritiro può essere effettuato dal Lunedì al Venerdì per il giorno lavorativo successivo. Le richieste pervenute il Sabato, la Domenica e i giorni festivi saranno evase il primo giorno lavorativo utile. Nota bene che la rigenerazione del ricambio è soggetta alle condizioni dello stesso: eventuali maggiorazioni del prezzo dovute a componenti non rigenerabili e, dunque, da sostituire, saranno preventivamente comunicate al cliente prima di procedere con la lavorazione. Le spese di spedizione, sia quelle di andata, che di ritorno, saranno in qualsiasi caso a carico del cliente, anche nell'evenienza quest'ultimo rifiuti di rigenerare il ricambio e/o nel caso il ricambio sia danneggiato a tal punto da impedirne il processo di rigenerazione.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Prodotto richiesto

    Codice prodotto

    La tua e-mail*

    Nome*

    Cognome*

    Codice Fiscale*

    Ragione sociale

    Partita IVA

    Indirizzo per il ritiro*

    CAP per il ritiro*

    Città per il ritiro*

    Contatto di riferimento

    Telefono di riferimento*

    Data desiderata per il ritiro* (gg/mm/aaaa)

    Orario preferito per il ritiro

    dalle:

    alle:

    Note

    Immetti il codice di sicurezza *
    captcha

    Inviando questo modulo accetto le condizioni sul trattamento dei dati personali e le condizioni di vendita

    Attenzione: non ci assumiamo la responsabilità per danni causati durante il trasporto e smarrimenti. Consigliamo di imballare adeguatamente e con cura i ricambi.